Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Whispering the language of the neurons to restore vision

Obiettivo

Visual neuroprostheses or the bionic eyes, aim to restore patterned vision to the blind by electrically stimulating the remaining neurons in the visual system. The ultimate goal of bionic eye research as a means of treating vision loss is the capacity to reproduce the same neural messages that travel between the eye and the brain of normal vision. The visual system 'sees' the world by way of sending signals to the brain that indicate transitions from 'light ON to light OFF' and from 'light OFF to light ON' wherever a transition exists. Despite the remarkable progress over the last decade, until recently, visual neuroprostheses could only stimulate both the ‘ON-to-OFF’ and the ‘OFF-to-ON’ pathways simultaneously, sending confusing neural messages to the brain. Selective activation has been demonstrated in vitro while validated computational models predict that neural signals can be modulated by affecting these waveforms. This proposal aims to investigate, in a functional model of the disease (Royal College of Surgeons rats), new ways to preferentially activate the aforementioned visual pathways using amplitude- and frequency- modulated signals combined with low-power noise. It is expected that the resulting neural encoding to be more natural and to therefore improve the perception of the bionic eye recipients. Two strategies will be adopted: (1) acute electrophysiology experiments to obtain optimal stimulation parameters, and (2) chronic studies in behaving animals with retinal degeneration subjected to classical conditioning. This is a highly multidisciplinary proposal that includes a comprehensive plan for the dissemination of the results among the scientific community and the general public, while providing opportunities for industrial engagement. The fellow will be immersed in a motivating research environment and will be exposed to a series of training and networking activities which provide an excellent ground for future career perspectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CARRETERA DE UTRERA KM 1
41013 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0