Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CAD WALK: Enabling Computer Aided Diagnosis of Foot Pathologies through the use of Metric Learning

Obiettivo

Dynamic plantar pressure imaging (PPI) refers to the measuring, across time, of pressure fields between the foot and the ground. PPI is used, in part, to diagnose foot problems such as metatarsalgia and plantar fasciitis. Despite the widespread clinical use of PPI, its diagnostic potential has not been fully exploited. PPI creates large and dynamic datasets that cannot be easily analysed and interpreted by the human brain. As a result, PPI images are subsampled before being clinically examined, which discards potentially valuable information.

The objective for this action is to improve the diagnostic value of PPI through the introduction of a computer-aided diagnosis (CAD) system called CAD WALK. Using concepts from my previous CAD research (STEAM), CAD WALK will build a statistical model of PPI images from a healthy population. To test a new patient, their PPI image will be aligned to the model and compared to that healthy population using statistical tests. Outliers from these statistical tests will then be highlighted to help guide a clinician’s examination of the full PPI image. As a novel addition, metric learning will be introduced to create a statistical model that is more specific to the test subject.

A key goal of this action is the deployment of CAD WALK as a supported software product. To do so, we propose a Triple ‘i’ (international, intersectoral, interdisciplinary) initiative that partners me with industry (rs scan®) and clinical end users (Sint Maartenskliniek, NL) to translate my CAD research into practical use. Through this process, and a secondment with industry partner rs scan®, I expect to deepen my knowledge of industrial product development (i.e. intellectual property rights, industry regulations, customer constraints) and improve my management skills. By addressing these two gaps in my career experience, I expect to move one step closer to fulfilling my ambition of leading my own research translation lab.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0