Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling the effect of origin number on the success of genome replication

Obiettivo

DNA replication must be regulated in eukaryotic cells to ensure that the genome is precisely duplicated. The process is split into two non-overlapping stages: origin “licensing” and origin “firing”. During licensing in G1, ORC loads MCM2-7 onto DNA, and during the firing stage in S phase MCM2-7 is activated to drive replication forks. To prevent re-replication of DNA no new origins must be licensed once S phase begins. Since replication forks can irreversibly stall, it is crucial that sufficient origins are licensed before S phase entry. The “licensing checkpoint” prevents cells in G1 with too few licensed origins from entering S phase. A number of different MCM and ORC mutations have been identified, leading to cancer susceptibility, proliferation defects and/or developmental abnormalities. However, it is hard to explain the spectrum of defects caused by specific mutations, such as in Meier-Gorlin Syndrome. In this project, I will use genome editing to engineer iPS cells with specific mutations in MCM and ORC proteins to determine the effects on origin licensing, licensing checkpoint activation and genome stability. I will use state-of-the-art quantitative proteomics, next generation sequencing and flow cytometry to unravel the molecular mechanisms underpinning the licensing checkpoint and to define the core molecular pathways that coordinate DNA replication and the cell cycle. A comparison of the effect of ORC and MCM mutations in clinically-relevant cells derived from iPSCs and in cancer cell lines will allow me to understand cell-type specific differences in regulation of DNA replication and explain the effects of these mutations on human patients. These new results will open new possibilities to develop specific anti-cancer drugs against selected components of the licensing checkpoint system. Moreover, it will allow me to merge neurodevelopment, DNA replication, stem cell biology and cancer research, laying the foundations upon which to build my future career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Nethergate
DD1 4HN Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0