Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

3D SMART MODELS FOR HERITAGE CONSERVATION An Open Science project for documentation, management and representation of Cultural Heritage

Obiettivo

In today’s society, three-dimensional models of the tangible heritage present the greatest potential for heritage conservation efforts, due to advances in display devices, capabilities, and infrastructure costs, etc. However, in reality, these models do not always provide the necessary accuracy; they require an arduous process of managing and transforming; and they are not set up for reuse and long-term archiving. Without such capabilities we are left with inadequate knowledge that leads to higher expenses and time costs during documentation of fieldwork, disconnected bodies of geospatial data, and over-dimensioned and disorganised information. These problems further limit the scope and efficiency of the use of digital heritage resources for professionals, and restrict the accessibility of these resources to a wider audience without technical literacy, therefore constraining conservation and reuse practices throughout society.

Current 3D models are not enough to overcome these limitations unless they become smart. Therefore, 3D-SMoHC aims to remedy this gap through the creation of 3D Smart Models for Heritage Conservation. With these models, 3D representations of built heritage can be organised according to their semantic features and adapted to management and visualisation multi-platforms. To achieve such digital products and improve the way we address the conservation of our cultural heritage, we need more than technological development: technical advancements must be combined with in-depth knowledge of today’s uses and needs, sharing a common language, and integrated into the proper legal framework for the new data structures. To accomplish developments with such dimensions and scope, 3D-SMoHC is conceived within an Open Notebook Science strategy. It is intended that greater transparency should characterise the whole project and should impact not only on data sharing and dissemination of results, but also on the production process of the research itself.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACULDADE DE ARQUITETURA DA UNIVERSIDADE DE LISBOA (UL)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
RUA SA NOGUEIRA POLO UNIVERSITARIO
1349 063 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0