Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Suppresion of adaptive immunity by the Salmonella effector SteD

Obiettivo

In this project, I propose to characterize the influence of SteD, an effector of a globally important bacterial pathogen Salmonella enterica, on T cell development, and its potential therapeutic application. In the mouse model of S. enterica infection, the onset of the specific immune responses is delayed significantly in comparison to other bacterial pathogens. Recent work by the group of Prof. Holden, who is the supervisor of this project, a world leader in the field of Salmonella pathogenesis and the Director of the MRC Centre for Molecular Bacteriology and Infection (MRC-CMBI) at Imperial College London, identified SteD, an effector of the Type III Secretion System (T3SS) encoded by Salmonella pathogenicity island 2 (SPI-2), as the first example of a virulence factor that reduces surface-localised mature Major Histocompatibility Complex class II (MHCII) levels in Dendritic Cells. In addition, I have found an increased activation of T cells following infection of C57BL/6 mice with S. enterica serovar Typhimurium (STm) ΔsteD mutant in comparison to wild-type STm, thereby showing that SteD is an important modulator of adaptive immunity in vivo. SteD and/or its gene have a high chance of having therapeutic application. I also have obtained preliminary evidence indicating that SteD has additional functions in the manipulation of antigen-presenting cells. Therefore, I propose to use both the acute and chronic mouse models of Salmonella infection to further characterize the influence of SteD on T cell development. Furthermore, I will investigate the mechanistic and physiological significance of natural variation in the amino acid sequence of SteD among a broad range of S. enterica serovars, including the typhoid fever-causing human-adapted serovars Typhi and Paratyphi. Finally, I will explore the possible use of SteD in new formulations of DNA vaccines. These studies will provide important knowledge for the clinical application of this newly described T3SS effector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0