Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobilising Archives: photography in Southwest Angola

Obiettivo

Africanist archival photography has posed significant questions from a postcolonial perspective. This project aims to further investigate its current visual economy by studying different practices of ethnographic field photography in Lusophone countries. It explores three collections produced over different historical times by using an innovative methodology that combines postcolonial archival research, visual culture studies, ethnographic fieldwork and a collaborative photography project with contemporary villagers. It scrutinises the historicity of the ethnographic concept of the visual by looking at the archives resulting from three distinct photographic engagements with Southwest Angolan cultures, during the colonial period and after: the ethnographic photographs taken by a missionary (1930s-1970s), a museum officer (1960s) and an ethnographer (1990s). The research aims to understand the historical trajectory and contemporary uses of these collections to explore how different production and reception contexts impact on their social meanings over time – and to present its findings in a virtual exhibition. By mobilising these collections from the archive to the field and back again, the research will test through photo-elicitation and new photographic practice, the resonances of two topics among scientists and indigenous people. a) It will analyse the persisting yet changing approaches to gender carried out by the selected photographers with the perceptions of contemporary rural indigenous people. b) It will explore the resilience of rural domestic economies to the precarious ecological conditions of semi-arid highlands today, a topic which former photographers only marginally approached in their own collections. Therefore, this project will contribute to global climate issues as well as to gender studies, while overall adding value to visual anthropology studies about evolving practices of photography and to debates on archival, science and exhibition practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE CIENCIAS SOCIAIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 635,60
Indirizzo
AV PROF ANIBAL DE BETTENCOURT 9
1600 189 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 635,60
Il mio fascicolo 0 0