Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Continuation of Politics with Other Means: War and Protest, 1914-2011

Obiettivo

"This project looks at the political means employed by those who, for various reasons, resorted to protest during times of war in the period from the First World War to the Iraq War. In most cases, the challengers embraced alternative means of political articulation due to the established channels of political decision making being controlled by the supporters of the war in question. Case studies illuminate the manifestations of war-time protest in different wars including both the well-known and some of the ""forgotten wars"": First World War, Spanish Civil War, Second World War, Korean War, Vietnam War, Soviet War in Afghanistan, Falklands War, Kosovo War and Iraq War. The project pursues the objective to articulate the relationship between war and protest and to develop further the debate surrounding war as a channel of cultural, social and political change. It will advance research into the comparative dimension of war-time protest by embedding this investigation in an analytical framework focused on the methods and questions of historical enquiry into social movements, and to give further specificity to the debate on processes of politicisation and depoliticisation with particular focus on the variety of motivations that drove war-time protest beyond just pacifism. This analysis combines methods from the history of protest and social movements, the history of war, the history of political thought as well as film and visual studies. The project provides conceptual tools and evidence on the pre-history of present-day protests, e.g. against U.S. unilateralism in Iraq. Via a number of publications and engagement events, especially in conjunction with public film screenings, it will create impact by intervening in current debates about the repercussions of global warfare and by furthering public awareness of the crucial historical role of war-time protest in the European political heritage."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 119 595,60
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 119 595,60
Il mio fascicolo 0 0