Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

β-Lactams as flaviviral NS3 protease inhibitors

Obiettivo

Flaviviral infections already represent a threat to 2.5 billion people living in tropical and sub-tropical regions. As a consequence of climate change and global warming in the near future these infections are expected to spread to areas with moderate climate and the possibility of disease outbreak will exist in Europe, especially around the Mediterranean and Adriatic coast, as well as in the United States of America and large parts of Asia. At the moment no medical treatment against flaviviral diseases is available. Recently, peptide-based compounds which act as flaviviral NS3 protease inhibitors, emerged as potent agents against dengue virus (DENV), Zika virus (ZIKV) and West Nile virus (WNV). These compounds consist of two to four natural or unnatural amino acids and act by binding to the active site of the protease. Accordingly, the incorporation of an electrophilic warhead, a moiety which would facilitate the covalent binding of the inhibitor to the catalytic serine residue, into the peptide inhibitor represents a valuable strategy for the improvement of potency of such inhibitors. The goal of the proposed project is to investigate the potential of β-lactams as electrophilic warheads in DENV, ZIKV and WNV protease inhibitors. For that purpose, new β-lactam derivatives will be synthesized, coupled to peptide inhibitors previously developed by the host group and their affinity to the target will be evaluated by biochemical assays. The most potent compounds will be characterized in more detail and their activity against dengue virus replication in cell culture, off-target binding, membrane permeability and metabolic stability will be studied. We expect the formation of a covalent bond between inhibitor and active site of the enzyme to significantly improve inhibitory activity by increasing binding affinity, as well as to ameliorate selectivity and reduce off-target binding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0