Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modulated Composite Structures: A 3D Bulk Approach to Incoherent Hetero-Structure Interface Engineering in Oxides for Future Low Temperature Energy Applications

Obiettivo

Interfaces between oxides can provide entirely new ways to realize novel properties. The goal of this research project is to further clarify the fundamental relationships between composition, crystal structure and ionic transport properties in a novel system based on the hexagonal YMnO3 type structure. This system shows a remarkably large reversible - oxygen storage capacity (LR-OSC) at very low temperatures 150-400C, and the experienced researcher(ER) hypothesizes that this transition may strongly depend on the energy related to the hetero-structure interface (HSI) formation that is naturally formed in modulated composite structures (MODCOMS); in this case between an YMnO3 and Y2Mn2O7 based structure in 3D (i.e. throughout the bulk material).
Here, selected promising compositions from the ER’s preliminary results, where cationic substitutions have stabilized the mentioned transition from previously >100bar O2 gas pressure to 1atm P(O2), and can be synthesized under ambient air conditions will be used to make detailed studies possible at practical conditions. The ER will study the structural, thermogravimetric, electronic, thermodynamic and kinetic properties at the host at Northwestern University who is a well renowned expert in the field of oxides. The results from experiments will be linked to computational modeling studies at the returning host group at Chalmers. The overall goal will be to find an experimental and theoretical guiding principle to design HSI in MODCOMS, to combine the excellent performance achieved from HSI in 2D by thin film techniques, with the low production costs for bulk materials by using interfaces in 3D in MODCOMS. The new insights will lead to new breakthroughs in the design of novel materials systems that can utilize interfacial transport in 3D to realize ionic transport and oxygen storage at very low temperatures; properties highly desirable for clean energy technologies like solid oxide fuel cells and heterogeneous catalysts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 993,80
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 993,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0