Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unbalanced Wnt signalling in AD: a DNA methylation effect

Obiettivo

Growing evidence suggests that unbalanced Wnt signalling contributes to early stages of Alzheimer´s Disease (AD). mRNA levels of the Wnt antagonist Dikkoff1 (Dkk1) are increased in AD brains and by Amyloid-ß (Aß) in vitro. Importantly, suppression of Dkk1 activity protects synapses from Aß. Genome-Wide Association Studies also provide evidence for deficient Wnt signalling in AD. The host laboratory has recently demonstrated that Dkk1 induced expression in the adult hippocampus leads to synapse loss and cognitive impairment; defects that can be restored by Wnt signalling reactivation. My preliminary results demonstrate that mRNA levels of several Wnt components (Wnts, their receptors and antagonists) are affected in a transgenic mouse model of familial AD, suggesting a general downregulation in Wnt signalling. These findings raise two main questions. Is aberrant expression of Wnt components an early event in AD? What mechanisms lead to aberrant Wnt component expression in AD? Given that Wnt signalling is crucial for synapse maintenance, and that my preliminary results suggest a coordinated downregulation of the Wnt pathway in AD, I will examine the role of DNA methylation at Wnt component genes in AD and how this affects synapse integrity. The potential role of DNA methylation is supported by: i) AD patients and mouse models exhibit global DNA hypomethylation and gene-specific DNA hypermethylation, ii) DNA methylation at promoters leads to gene repression, but intragenic methylation can enhance transcription, iii) Wnt components contain CpG islands at their promoters and/or intragenic regions, and iv) some Wnt components are regulated by DNA methylation in cancer. My work will define the role of epigenetic regulation of Wnt components under physiological conditions and determine the relevance of unbalanced Wnt signalling in AD. This research project could also identify new biomarkers and novel therapeutic targets for the treatment of early AD stages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0