Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stem Cell-Derived Exosomes for the treatment of Traumatic and Degenerative Eye Disease

Obiettivo

The death and dysfunction of retinal ganglion cells (RGC) is a major cause of blindness in traumatic and degenerative ocular disease. For example, 60M people are affected by glaucoma with 4.5M becoming blind in both eyes, whilst optic neuritis affects 5/100,000 people and represents a significant problem for sufferers. RGC are the sole projection neurons and their axons make up the optic nerve, making them exquisitely sensitive to injury. As CNS neurons are irreplaceable, neuroprotective strategies are paramount to therapies aimed at preserving vision but as of yet, no such therapy exists. Current research has demonstrated significant neuroprotection by mesenchymal stem cells (MSC) including those from the bone marrow (BMSC), acting not as replacements for RGC but rather, as paracrine-mediated support cells. Clinical trials are already ongoing to test their efficacy in patients. Despite this, the exact mechanism behind their neuroprotective potential is not well understood. Recent studies have shown that exosomes, extracellular vesicles containing proteins, mRNA and miRNA may mediate much of the paracrine support offered by MSC and thus act as an easily purifiable cell-free alternative therapy for RGC neuroprotection. This proposal aims to assess the therapeutic efficacy of BMSC-derived exosomes, their characterisation and that of their RNA cargo. We will test these exosomes in animal models of traumatic (optic nerve crush) and degenerative (glaucoma) eye disease. Specifically, this proposal employs a novel strategy to promote RGC survival (relevant to ONC and glaucoma) and axon regeneration (relevant to optic nerve crush) through the use of exosomal delivery of mRNA/miRNA into injured RGC utilizing in vitro and in vivo injury models, RNAseq and CRISPR technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 857,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0