Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

enabling Consumers to Learn about, Engage with, Adopt and regulate Renewable energy technologies 2.0

Obiettivo

"CLEAR 2.0 - enabling Consumers to be Engage with and Adopt Renewable energy technologies. 2.0- is a new project that builds on the learning of an EU funded project IEE13-588 CLEAR.
It will actively guide consumers in the energy market and enable them to be more aware, active players, save money and easily become ""prosumers"".

The Consortium will accompany consumers through all the stages leading to the purchase and the correct efficient use of domestic renewable and low-carbon energy technologies. The CLEAR 2.0 project will focus as well on changing behaviour and optimisation of existing installations. The main needs of a home, including heating/cooling and electricity production (including storage and monitoring systems) will be addressed through a consumer-centric approach and actions that will lead to the changing behaviour and form collective consumer groups to support the purchase of renewable energy technologies such as photovoltaic installations, batteries, pellet stoves and heat pumps for heating and cooling.

The three major barriers (awareness, behaviour and price) to the investment in RES will be directly addressed, having as a result a higher consumer engagement.

BEUC and the consumers organisation focus their advocacy work on relevant legislative developments in order to overcome existing barriers and facilitate consumers’ participation in the energy market. It will distil policy lessons to create a favourable and stable national and European policy framework for the benefit of all European consumers."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION DES CONSOMMATEURS TEST-ACHATS SCRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 652 850,00
Indirizzo
RUE DE HOLLANDE 13
1060 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 652 850,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0