Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photoresponsive Smart Nanocarriers for Tetherless Regeneration of Bone Tissue

Obiettivo

The research aim of PhotoNanoBone is to develop of a novel nanotechnological strategy based on stimuli-responsive nanocarriers together with a microfluidic platform for spatiotemporal control of cell reprogramming and differentiation of 3D cell cultures towards bone tissue engineering.
The project entails three steps. (1) Synthesising stimuli-responsive nanocarriers by layer-by-layer assembly and loaded with cell reprogramming factors (cargo). Polymeric walls of nanocarriers will be further functionalized with magnetic and plasmonic nanoparticles. By applying magnetic fields, nanocarriers can be locally enrichment in 3D cell culture. Upon external light irradiation, plasmonic nanoparticles will be heated, leading to local opening of the polymeric walls and subsequent cargo release. (2) Set-up of a microfluidic platform for externally controlled intracellular magnetic targeting and light-triggered release of cargo. (3) Application of the developed technology in 3D cell cultures of fibroblasts (mouse model) for bone tissue engineering.
I (the ER) will prepare, characterize and test the materials and application proposed, with the support of a multidisciplinary hub of specialists.
The prime training aim of PhotoNanoBone is to provide me with a truly solid formation in biomaterials, which will support my future career endeavors, both in the academia or industry, to be an independent researcher, a founder of a start-up company or to become key player in the biomaterials sector.
I will be hosted by the Centre for Research in Biological Chemistry and Molecular Materials (CiQUS) of the University of Santiago de Compostela, a cutting-edge multidisciplinary research center at the interface of chemistry, biomedicine and molecular materials. The training will be further strengthened by two secondments focused on the following topics: synthesis of plasmonic NP with lasers (Complutense University Madrid) and development of microfluidic platforms (Micronit Michrotecnologies).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
COLEXIO DE SAN XEROME PRAZA DO OBRADOIRO S/N
15782 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0