Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding the role of environmental and climatic changes in shaping subterranean diversity to preserve Europe’s unique hidden biodiversity

Obiettivo

Climate warming and other anthropogenic perturbations are affecting ecosystems worldwide, contributing to the sixth mass extinction. Documenting and explaining a vanishing biodiversity are major challenges in evolutionary and ecological research, but understanding biodiversity is an essential step towards halting its loss and the degradation of ecosystem services, a headline target of EU 2020 biodiversity strategy. Caves are isolated and extreme habitats that, like oceanic islands, offer unparalleled opportunities for biodiversity research. Subterranean ecosystems are simpler than surface ones. Their stable climatic conditions, scarcity of food and absence of light drive the evolution of highly adapted fauna. Because of the difficulty to access and explore caves and the rarity of cave dwelling organisms, the study of the subterranean realm has lagged behind the research conducted in other experimental ecosystems. Despite of their reputedly stable climatic conditions, recent studies show that global warming may impact subterranean habitats by rising temperatures and, consequently, threatening troglobionts, which have low tolerance to temperature variations, causing the reduction of optimal habitat and driving narrowly distributed species to extinction. HIDDENLIFE project aims to improve our understanding of one of the top biodiversity hotspots in Europe–the Dinarides, and its unique cave fauna, to ensure its conservation and future well-being. Through a multidisciplinary approach that combines state of the art molecular and statistical tools, I will investigate the systematics, phylogeography, and environmental preferences of three independent lineages of cave spiders. This will contribute to untangling the mechanisms that shaped their origin and present day diversity and distribution. By projecting potential distributions under predicted scenarios of global warming, I will predict future habitat suitability and assess vulnerability of this unique and fragile fauna.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0