Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Quantum Integrated Photonics

Obiettivo

The weirdness of quantum physics is among the most counterintuitive properties of nature. It is traced back to the early theoretical discussions on entanglement between Albert Einstein and Niels Bohr in the 1930s, which was then experimentally observed in the 1980s and became central in quantum information processing, communication and sensing schemes over the past decade. Utilizing the quantum nature of photons has so far been limited to small number of qubits, while being performed on table-top experimental setups composed of a large number of macroscopic components. This sets a limit to the complexity and efficiency of experiments that can be carried out. In HyQuIP, hybrid quantum integrated photonic circuits will be developed to generate, manipulate, and detect photons all on-a-chip to remove the bottlenecks currently limiting scalability of quantum science experiments. Our integrated approach will realize important milestones for fundamental understanding of the quantum nature of photons in addition to on-chip quantum computing to realize the ambitious schemes that have been put forward by theorists over the past decade. We will demonstrate the first fully-integrated, from generation to detection, quantum transceiver with multi-qubit inference on chip. Furthermore, we will explore the exciting regime of reducing the bandwidth of single-photons to zero in a dynamic photonic device. HyQuIP will not only open up new fundamental tests based on the quantum nature of reality and entanglement, it will also open up new applications: In quantum metrology providing superior sensitivity to classical schemes. Also in quantum imaging and lithography where multi-qubit quantum states can achieve super resolution beating the Rayleigh criterion for diffraction limit. The possibility to manipulate and measure quantum states on a single chip beyond two particles is bound to boost the implementation of practical quantum computing schemes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0