Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aural Paris: The Changing Identities of The City of Sound in Music, Film and Literature, 1870-1940.

Obiettivo

This project examines the creative assimilation of the city of Paris into the music, film and literature of the French Third Republic (1870-1940). In this period, demarcated by two war defeats, France had to find its new place within global politics, and the arts participated vividly in these debates. As the city of Paris changed rapidly from a world-leading metropolis to an impoverished city in need of architectural, political and moral reconstruction, its symbols acquired different connotations. This changing backdrop offers the ground for the study, which analyses how singer/songwriters, composers, authors and filmmakers —such as Victor Fournel, Aristide Bruant, Jean Cocteau, Gustave Charpentier, René Clair and Pierre Mac Orlan— used the city and its sounds as creative force and political metaphor. The study of overlooked, or totally ignored, archival sources and cultural artefacts will enlighten our knowledge of how street culture and city life intersected with art. The proposed research plan analyses ‘panoramic literature’ in the late 19th century, the development of the city as a musical stage, the corpus of compositions about Paris, street music and sound in the transition from silent to sound cinema, and the composition of populist Parisian songs by authors of urban life-writing. The project allows us to re-evaluate the politics of the city soundscape and its role in defining French identity. It also reassesses established notions of modernity and its interaction with the urban context though the study of everyday sounds and music. By embracing novel ecomusicological methodologies, this project is timely in joining current debates within musicology and cultural geography on the capacities of sound to produce a sense of space and place. The research will create orthodox academic outputs, exploit novel dissemination and communication strategies, and consolidate an international interdisciplinary network on urban musicology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE DES HAUTES ETUDES EN SCIENCES SOCIALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
54 BD RASPAIL
75270 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0