Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photonic-assisted Neuromorphic Computing system

Obiettivo

Neuromorphic computing has emerged as a promising approach to mimic the brain by overcoming the limitation of the conventional computers. The current implementation of neuromorphic computing systems (NCSs) has been done in CMOS technology, which comes with area and power-inefficiency. Enormous effort has been devoted to optimize the area and power-efficiency of such NCSs. One of the most promising approaches is the implementation of NCSs using spin-based devices combined with electronics (i.e. spintronics). Although, power-density is improved by spintronics-based NCSs, they are still far from the power-density of the brain that is attributed to the traditional way of changing the state of magnetic moment using a bias current that contributes to 90% of the total power consumed by such NCSs. Given a technique eliminating or decreasing this bias current, the power density of NCSs can be improved by orders of magnitude.
PHOTON-NeuroCom proposes a novel approach that adds the benefits from photonics to the current spintronics-based NCSs by replacing the large bias current of the state of the art NCSs with a short polarized laser pulse. This will lead to at least two and three orders of magnitude lower energy consumption and higher speed in comparison with the state-of-the-art spintronics-based NCSs. This is a major step towards filling the huge gap between the power density of human brains and computers. The main objectives of this project are to model magnetic-photonic interaction, design and simulate a NCS through extracted model and fabrication of photonic-assisted STNO.
My previous experience with spintronics and mixed signal IC design has put me in a unique position to run such a promising project. On the other hand, I will benefit from a supervision team from host and partner organization with more than 15 years of experience in photonic integrated circuits and IC design. Moreover, the running FET-OPEN project at Aarhus University will speed up my fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0