Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Ecological Custodianship: Innovative International Environmental Law for the Anthropocene

Obiettivo

International environmental law (IEL), with multilateral environmental agreements (MEAs) as its main component, has not been able to address the underlying causes that are responsible for the socio-ecological crisis of the Anthropocene and it seems unable to respond to this crisis. By providing the fellow with a sustained opportunity to interrogate IEL’s principal MEAs in the context of the Anthropocene, this project seeks to investigate a) the normative implications of the Anthropocene for law and IEL specifically; b) explain why and to what extent MEAs have contributed, and have been unable to respond to, the Anthropocene’s socio-ecological crisis; and c) to propose a global ecological custodial framework of care (GLEC-Law) to reform these MEAs. Lawyers have been unable to present a comprehensive solution to MEAs' deficiencies and failures, while Anthropocene scientists have been unable to meaningfully translate their insights into the juridical domain. Responding to this knowledge gap, this multi-disciplinary project brings together an experienced researcher and an internationally recognized research group with global expertise to problematize the failures, deficiencies and potential of MEAs in the Anthropocene and to propose reforms of these MEAs. The fellow brings expertise on environmental law, governance and constitutionalism to the host and secondment institutions, including access to global and global South networks, while contributing to establishing the host as a leading multi-disciplinary European center of excellence in law, governance and Anthropocene studies. The fellow will gain methodological and doctrinal training in IEL and Anthropocene related sciences. The project’s scientific importance, operationalised through its 3 work packages and associated scholarly impact and dissemination activities, lies in its original contribution as the first multi-disciplinary study to view MEAs through the lens of the Anthropocene and its associated constructs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LINCOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Brayford Pool
LN6 7TS Lincoln
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Lincolnshire Lincolnshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0