Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In vitro reconstitution and single cell analysis of the Shigella-septin cage.

Obiettivo

Autophagy, an intracellular degradation process, is an important defence mechanism against pathogenic bacteria, including the Gram-negative enteroinvasive human pathogen Shigella flexneri. Work has shown that septins, a component of the cytoskeleton that interacts with membranes, entrap cytosolic Shigella in cage-like structures for targeting to autophagy. However, the factors mediating septin cage formation are mostly unknown. The Mostowy lab has recently discovered that mitochondria are required for efficient septin cage assembly and that ~50% of entrapped Shigella are metabolically inactive. The precise fate of septin cage-entrapped bacterium (replication, persistence, death) remains to be defined. For my project, called INCAGE, I will reconstitute the septin cage in vitro and study host and bacterial factors that modulate septin assembly. I will purify septin complexes and reconstitute septin assemblies (filaments, rings, cages) in vitro, and investigate how auxiliary components (actin, mitochondria, endoplasmic reticulum) influence septin cage assembly. This will reveal how septins recognize bacteria and how they assemble into cage-like structures. In parallel, I will follow septin cage-entrapped Shigella at the level of the single cell to study the lethal action of septin caging and uncover mechanisms that enable bacterial survival. I will test if the subpopulation of septin cage entrapped bacteria that stay alive, can replicate or led to the formation of persister cells (transiently refractory to stress) able to cope with host imposed stress (antibiotics, autophagy). Completion of these objectives will identify factors that promote septin cage assembly and its lethal action against entrapped bacteria. In depth understanding of septin cage assembly and its antibacterial activity can reveal important information about septin biology and cell-autonomous immunity, and help to design novel approaches to counteract bacterial infections.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDICINE ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 53 507,65
Indirizzo
KEPPEL STREET
WC1E 7HT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 53 507,65

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0