Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heterogeneity in fimbrial length and abundance as a generic regulator of E. coli surface colonization

Obiettivo

The aim of my research is to identify generic and physical mechanisms that regulate bacterial colonization and subsequent biofilm formation on biomaterial surfaces. This is an emerging problem in modern health care since biofilm implant-related infections are very difficult to eradicate and thus a main contributor to the development and spreading of antibiotic resistance. A key player is fimbriae; these hair-like surface organelles found on many bacteria are known to strongly promote biofilm formation, which is commonly attributed to fimbriae forming strong surface bonds. By recording in 3D the binding of single bacteria to nanopatterned surfaces we observed that this is not necessarily true; We found that fimbriae due to their heterogeneous distribution in length, rather then forming strong bonds provide bacteria a mean to adjust their surface adhesion, shifting between monovalent, loose and mobile binding to firm multivalent immobile binding modes in response to different flow conditions. This suggests a so far unexplored, regulatory role of fimbriae in the surface colonization process. My overarching aim is therefore to understand the influence of this mechanism on bacterial surface colonization. Specifically, I will test the hypothesis that physical and chemical/colloidal interactions are reflected in these structures and their biological function, providing bacteria evolved roles; In this case, that bacteria with certain fimbrial expression are fitter to be colonizers of certain environmental niches. To investigate this I will introduce new methods, allowing simultaneous read-out of a single-bacterium fimbrial expression and tracking of its movement in 3D. I foresee that this project and the training actions described herein will be the basis for a future scientific career focused on unraveling the intricate interplay between bacteria and their host surfaces.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0