Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Origins of theory of mind: action prediction by great apes and human infants

Obiettivo

Theory of mind (ToM) is the ability to impute unobservable mental states, such as desires and beliefs, to others. Our inferences about what others are thinking allow us to deceive and to empathize, to cooperate and to teach. For four decades, researchers have been attempting to elucidate the evolutionary and ontogenetic origins of this critical cognitive ability. In conflict with a long-held consensus, some have begun to argue that human infants (and to some extent great apes) share with human adults even the most cognitively sophisticated representational ToM abilities. To help resolve the intense resulting debate, this proposal presents a series of targeted experiments to test for several understudied but key ToM skills in great apes and human infants. The skills in question—attribution of (a) unfamiliar desires, (b) ignorance, and (c) false perceptions—form the basis of an organism’s ability to distinguish others’ minds from its own and build sequentially in terms of their cognitive and representational underpinnings. The present proposal marshals innovative new anticipatory looking eye-tracking methods and the most auspicious conditions available worldwide, through support of esteemed comparative and developmental psychologists Profs Josep Call and Malinda Carpenter and the School of Psychology and Neuroscience at the University of St Andrews, to address these major gaps in the social cognitive literature. The proposal’s novel anticipatory looking methods, which assess participants’ predictions based on their looks in anticipation of agents’ acting on specific locations or objects, combine low task demands (like VoE paradigms) with clearer interpretability (much like action-based tasks). The proposal thus offers powerful tests of the hypotheses that great apes and human infants share with human adults a representational theory of mind. These studies will contribute key data to our understanding of the ontogenetic and evolutionary precursors of the human mind.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ ST ANDREWS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0