Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring the role of the mitochondrial alternative respiration in carotenoid biosynthesis during tomato fruit ripening

Obiettivo

Tomato is one of the most economically relevant crops in the world and is the main model system for fruit ripening studies at biochemical, genetic and molecular levels. In this climacteric fruit, a sudden increase in respiration takes place at the onset of ripening, usually in concert with increased production of ethylene that eventually impacts fruit color, firmness, taste, and flavor. During ripening, tomato accumulates high contents of health-promoting carotenoids (pro-vitamin A, antioxidants), which require a high production of carbon precursors and ATP. In this respect, both mitochondrial and chromoplast respiration have been proposed to play important roles in fruit ripening and carotenoid metabolism. The general aim of this project is to determine the contribution of mitochondrial respiration to the supply of energy and carbon for the production of carotenoids in tomato fruit during ripening. In particular, we will perform metabolomics of genetically modified tomatoes with altered mitochondrial and chromoplast respiration at different ripening stages. Furthermore, 13C- and 14C-labelling experiments will be performed to trace the fate of carbon from primary to secondary metabolites. In parallel, we will measure the relative glycolytic and TCA cycle fluxes and, for the first time in tomato, the in vivo activities of mitochondrial electron transport chain pathways by using the 18O fractionation technique. Combining these data with the analysis of transcript and protein levels of the main components of respiratory and carotenoid pathways and mathematical modelling will unveil novel metabolic checkpoints and connections between primary and secondary metabolism during fruit ripening. The generated new insights should contribute to the implementation of new biotechnological approaches to produce fruits with enhanced levels of carotenoids and other health-promoting secondary metabolites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE DE RECERCA EN AGRIGENOMICA CSIC-IRTA-UAB-UB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
PARC DE RECERCA DE L UAB CAMPUS UAB EDIFICI CRAG BELLATERRA
08193 CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0