Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vision at a second glance - how memories interact with and depend on information processing in the human visual cortex

Obiettivo

The cognitive faculties of memory and vision are heavily intertwined. Therefore, understanding the brain processes supporting these faculties critically depends on insights into vision-memory interactions.

The aim of this research program is to obtain novel insights into two important aspects of this interaction. First of all, we will determine how memories change the way in which object image information is processed within the visual cortex. To this end, we will study the neural consequences of stimulus repetition and their relation to the behavioral effect of repetition priming. Second, we will determine how semantic feature encoding depth within the human inferior temporal cortex affects the formation of long term memories.

New insights will be obtained by using simultaneous EEG-fMRI recordings – with which we can simultaneously measure three different hypothesized mechanisms of repetition priming – and by combining advanced behavioral experiments with state-of the art pattern analysis of fMRI and EEG data – which enables us to assess how memories affect the information content of brain response patterns and vice versa. In addition, we will investigate how stimulus repetition changes neural communication between brain areas and determine if stimulus repetition selectively reduces the extent to which brain response patterns encode non-diagnostic stimulus features.

The data required to realize these objectives will be generated by two behavioral experiments (that determine the visual and semantic feature profiles for each repeated object image), two fMRI localizer sessions (with which we assess the feature tuning of fMRI voxels in the visual cortex), a combined EEG-fMRI session (with which we record stimulus repetition effects) and a subsequent memory test session (to assess subsequent memory for all repeated objects).

Data integration entails the analysis of five key aspects of the data and is expected to generate five high-impact publications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0