Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural Dynamics of Membrane Receptors at native-like conditions

Obiettivo

Proteins embedded in cell membranes are vital signaling and trafficking platforms connecting the outside to the inside of a cell, and functioning as primary drug targets. DYNAMO is an integrative dynamic structural biology project, with the ambitious goal of developing and implementing comprehensive experimental and computational approaches for studying the structural dynamics of membrane receptors (MRs) and their complexes at native-like conditions. DYNAMO is highly interdisciplinary, combining protein chemistry and computational physics to study dynamical processes underlying the function of MRs, and is designed to combine the expertise of the fellow and host. The project will establish an integrated platform based on the nanodisc-technology and the combined use of low- and high-resolution structural biology techniques to bring unique and alternative insights into the structural dynamics of MRs containing ”fuzzy” (i.e highly flexible) domains, and the role this plays in functional signaling assemblies. In order to broaden the scope of the project and secure a general applicability of the developed methodology, full-length tissue Factor (TF) and Ghrelin receptor (GHS-R1a) are selected as models of single-pass and multi-pass MRs. These MRs do not only display different topologies and functional assemblies but also different selectivity towards lipids. TF and GHS-R1a are central to blood coagulation and energy homeostasis, respectively, and also connected to genetic and metabolic disorders, and thereby not only relevant as model systems but also promising drug targets. The project will exploit the recent advances in SAXS/SANS- and NMR-based methods to study the TF and GHS-R1a in nanodiscs, with an emphasis on their conformational ensemble nature. Upon the establishment of the methodology, it will be extended to study the interaction with their endogenous ligands.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0