Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Local Diversity and Long-Run Development

Obiettivo

Social scientists have long studied the effects of population diversity on society. The research project proposed here breaks new ground in multiple dimensions by rigorously estimating the long-run effects of (i) local population diversity, (ii) individual diversity, and (iii) the interaction between these two concepts, on comparative socioeconomic performance across locations and lineages within a country.

Through a combination of two extensive high-quality databases covering the complete genealogy of more than five million individuals living in Quebec, spanning its settlement in the 16th century up to present day, as well an immense database covering more than 43 million worldwide individuals, I will analyze the effects of diversity using measures of diversity that are well-established in the field of quantitative genetics. The project will deliver the first within-country long-run investigations involving local and individual diversity.

First, I hypothesize that the diversity of an individual’s ancestors has a significant effect on the productivity of that individual as well as his descendants. In particular, I hypothesize that individuals from more diverse lineages were more capable of adjusting to changing economic conditions, finding new productive niches, and thus raising that individual’s income.

Second, I hypothesize that the negative effects of diversity found on the country level are less operative within a country. Thus, I expect to find that local population diversity has had a monotonically positive effect on long-run development within a country.

Third, I hypothesize that there is an interaction effect between population-level and individual-level diversity. Thus, I suggest that the effect of individual diversity is affected by the diversity of the locality in which the individual is situated. In particular, I hypothesize that there is a greater benefit to individual diversity in less diverse localities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 227,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 260 227,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0