Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality certification frameworks for Energy Efficiency services to scale up responsible investment in the building sector

Obiettivo

The QualitEE-project aims to scale up investment in building energy efficiency by establishing quality certification frameworks for energy efficiency services across Europe, which do not exist currently. Quality certification frameworks from other sectors are constituted by the following elements; specification of standardised quality criteria, institutionalisation of the quality assurance process,and active promotion schemes.


Quality certification frameworks go beyond the presentation of model contracts,directly addressing the main challenges for energy efficiency markets (EEFIG, 2015):

i) Market heterogeneity and lack of standardisation makes it costly for clients to differ between “good quality” and “bad quality” services and lead to customers’ lack of trust;
ii) Financial Institutions perceive the “technical risk” of energy efficiency services as opaque and are thus hesitant in making financing decisions;
iii) Heterogeneity of services and service providers and lack of standardised project assessment tools restrict bundling of small investments in individual energy services into tradeable bonds,preventing access to secondary capital markets.


QualitEE will address these challenges by:

- Establishing national promotion teams to form the institutional nucleus for quality certification frameworks; participation of energy efficiency associations, accredited certification bodies, national authorities and financial institutions has been confirmed.
- Developing guidelines on EU-wide standardised “technical quality criteria” and “minimum financial information” related to energy efficiency services.
- Applying quality criteria and quality certification processes in pilot projects.
- Establishing national quality assurance business cases and promotion to ensure market uptake.


QualitEE will contribute to market expansion through standardisation and quality assurance of energy efficiency services in an institutional framework that is sustained beyond the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

E7 GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 286 855,00
Indirizzo
HASENGASSE 12/2
1100 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 286 855,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0