Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Translational Cancer Faster Forward doctoral programme – CanFaster

Obiettivo

CanFaster is a joint venture among industry, health care and academia to enhance and accelerate innovations and clinical implementation within oncology. The vision of CanFaster is to prolong and save lives of cancer patients through integrated development and commercialization/implementation of diagnostic/treatment alternatives, thus reaching the market and patient more rapidly. CanFaster will save lives of cancer patients, not for future generations, but for today´s. The CanFaster programme is enabled by an intimate collaboration between industry, health care system and academia (in total ~7 million Euro will be invested), and will contribute to the Europe 2020 strategy, where one million new research jobs are needed to reach the Innovation Union flagship initiative. The collected track record of all partners in the proposed CanFaster programme demonstrates an impressive history of entrepreneurial spirit, state-of the art medical care but also truly world-class scientific excellence within translational cancer research. The CanFaster regional doctoral programme, recruiting 16 ESRs, will be hosted within CREATE Health, a translational cancer research programme with broad international collaboration partners and excellent out-put for the last 10 years. Main objectives of CanFaster are (i) Increased transnational and intersectorial mobility (ii) Intersectorial improvements through intensified collaboration within oncology between academia, industry and hospital/regional health care organisations. (iii) Acceleration of innovation, attracting international investors leading to increased number of SMEs in the region and (iv) Education of a new generation of excellent multidisciplinary, entrepreneurial scientists. This is achieved through the attraction of the MSCA program for industrial partners to add-on to the EU and public national funding of the programme with financial and in-kind contribution.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 674 240,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 348 480,00
Il mio fascicolo 0 0