Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Windshield with improved bird-strike, erosion, de-fogging, de-icing and IR performance

Descrizione del progetto

Nuovi parabrezza per aerei per una sicurezza senza pari

I parabrezza e i finestrini degli aerei sono all’avanguardia della sicurezza aerea, ma devono far fronte a numerose criticità. Per tutta risposta, il progetto Wimper, finanziato dall’UE, cerca di affrontare queste criticità. Il progetto, il cui obiettivo primario è lo sviluppo di un prototipo per i parabrezza e i finestrini di nuova generazione, si concentra sullo sfruttamento di tecnologie e rivestimenti all’avanguardia. Il consorzio, che comprende tre partner di spicco del settore aeronautico, riunisce una vasta gamma di competenze in termini di produzione, progettazione strutturale e collaudo, nonché di soluzioni di rivestimento. L’obiettivo generale è quello di migliorare la resistenza agli urti degli uccelli, le capacità antighiaccio, le proprietà anti-appannamento e le prestazioni a infrarossi, ponendo le basi per una trasformazione della sicurezza e delle prestazioni dell’aviazione. Il progetto svilupperà un prototipo che supera gli standard esistenti.

Obiettivo

Objective of this project is the development upto the production of a prototype of a new pilot windshield and other windows with the focus on using state of the art technologies and coatings. This includes the complex interface between the airframe and the windshields. Especially, the capabilities versus improved bird-strike, anti-icing, anti-fogging and IR performance are taken into consideration.
The consortium consists of 3 partners, all centred in the aeronautic industry with the expertise to develop and manufacture structural lightweight designs. Everyone is an expert on its main field. KRD Sicherheitstechnik GmbH (KRD) is a leading manufacturer of windshields and windows, so far mainly for ground transports (e.g. forestry harvesters, vessels, sport cars) but has contributed with prototypes for helicopter applications as well. Within their product portfolio you can find coated laminated car windshields with heating systems, usable for aeronautic applications for de-icing or de-fogging, too. The coating development for these applications as well as for scratch resistance is done at KRD premises.
The Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt (DLR), Institute of Structures and Design has the excellence in the design of structural parts as well as the ability to perform simulations and tests to optimize the engineered parts concerning the structural behaviour, particularly under crash and impact loading. The institute will assist in the definition of testing methods and will perform testing sequences and bird-strike tests to evaluate the solutions. The DLR has developed a dummy bird, which will be evaluated during this project compared to real bird.
The University of Stuttgart, Institut für Flugzeugbau (USTUTT) is the third partner and specialized in the production and development of structural fibre reinforced parts and their testing against specifications and life cycle analysis. The USTUTT has capacities and expertise in finding accurate coating solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KRD SICHERHEITSTECHNIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 238 076,25
Indirizzo
VIERLANDER STRASSE 2
21502 GEESTHACHT
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 371 786,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0