Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Concerted Action EED - Support to Member States and participating countries for the implementation of the Energy Efficiency Directive

Obiettivo

The objective of the 2nd Concerted Action for the Energy Efficiency Directive (CA-EED 2) is to foster exchange of information and experience among Member States and other participating countries (Norway) with a view to facilitating to the implementation of the Directive 2012/27/EU of the European Parliament and of the Council on energy efficiency (EED), including the implementation of the foreseen re-cast of this Directive. The specific objectives of the Action are:
• To enhance and structure the sharing of information and experiences from national implementation whilst promoting good practice concepts in activities to improve and strengthen MS implementation of the EED.
• To encourage dialogue between MS on common approaches for the effective implementation of particular parts of the EED.
• To complement the work of the EED Committee assisting the European Commission.
The expected impact of the Action consists of a more harmonized approach and improved implementation of the EED in all MS, as well as the transfer of good practices between countries.

The objectives of the CA-EED 2 will be achieved by organising information exchange via amongst others 8 structured plenary meetings for coverage of the various topics. The meetings will allow experts from implementing bodies and ministries in the MS to discuss and exchange views, and aim to achieve as much convergence of objectives and methodologies as appropriate, avoiding redundant efforts and maximizing the benefits that can be obtained from the work otherwise required from individual MS working on their own. A large part of the work in the CA-EED 2 will be done in the sessions during the plenary meetings, focussing on good practice examples, but also through Working Groups that interact between the meetings and exchange of information through the forum on the CA-EED website.
In order to structure the topics covered by the EED Expert Areas have been identified encompassing the main areas of the EED.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-Energy-EED-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERIE VAN ECONOMISCHE ZAKEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 260 338,75
Indirizzo
BEZUIDENHOUTSEWEG 73
2595 AC The Hague
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 260 338,75

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0