Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiscale Analysis of AiRframe Structures and Quantification of UncErtaintieS System

Obiettivo

MARQUESS has been specifically designed to address the challenges outlined in the Topic Description reference JTI-CS2-2016-CFP04-LPA-02-15 to fit into the activities of WP2.4.3 in the LPA IADP in Clean Sky 2.
MARQUESS will serve as a valuable precursor to the above as it will enable comprehensive modelling and simulation studies to optimise decision making regarding the structural design of aircraft platforms. The outputs from this project will be applied to two Clean Sky Demonstrators to illustrate the benefits of multiscale modelling, whereby detailed models can be analysed and easily interprested by designers without having to undertake the same levels of effort and computational resource as one would have to if performing detailed modelling and simulation of the whole structure.
UNOTT has vast experience of performing such work with projects analysing a range of aircraft components ranging from Aero-engine parts and structures through to landing gear components and bulkheads in major aircraft development programmes including both composite and metallic materials.
Results from MARQUESS will deliver outstanding benefits for Europe on three levels.
• On the commercial level, aircraft designers will be able to use the methods and tools based on the holistic multi-scale modelling techniques being integrated and developed in the project to enhance their competitive offering
• On the societal level, the modelling framework will provide quantitative justification that will enable the design of more environmentally friendly aircraft, which will bring benefits in terms of reduced pollution and even enhanced mobility as there will be better scheduling of aircraft maintenance resulting in more reliable operation
• On the scientific and technical level, where systematic integration of the length scales will open new avenues for research, including better integration of models that demonstrate the results of nanomaterials in large structures, for example.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 797 231,25
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 797 231,25
Il mio fascicolo 0 0