Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Building Automation Diagnostics

Obiettivo

The emergence of networked cyber-physical systems, in which sensor/actuator networks are integrated with software algorithms, facilitates the development of advanced Building Management Systems (BMS) aimed at enhancing energy efficiency in buildings, which accounts for 40% of the energy consumption in the EU. When a fault arises in some of the components, or an unexpected event occurs in the building, this may lead to a serious degradation in performance or, even worse, to situations that would endanger people’s lives. Studies estimate that 20% of the energy consumed in commercial buildings for heating, ventilation, air conditioning, lighting and water heating can be attributed to various faults. Therefore, there is a market need for an intelligent building automation diagnostic system which integrates with existing BMS to facilitate continuous and effective monitoring of the buildings.

The objective of the proposed proof of concept is to develop the Domognostics platform, a novel solution for monitoring building automation systems, detecting and diagnosing any component faults and/or unexpected events, and providing remedial reconfiguration actions, aiming at improving operational efficiency. Domognostics will interoperate with existing BMS to extend their capabilities, and will integrate directly with heterogeneous sensor types, such as IoT devices, mobile sensors, wearables, etc., to increase redundancy of the available information and measurements. The Domognostics platform will utilise intelligent fault diagnosis algorithms with machine learning capabilities to boost its capacity to learn from experience, and semantically enhanced reasoning to facilitate the flexibility of adding new sensors or replacing faulty components, as needed. The theoretical foundations of these techniques were developed as part of the ERC Advanced Grant project Fault-Adaptive, which started in April 2012, and is currently being carried out at the University of Cyprus.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 81 875,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 81 875,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0