Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mitigating Environmentally Assissted Cracking Through Optimisation of Surface Condition

Obiettivo

Environmentally-Assisted cracking (EAC) is one of the major failure modes occurring in light water reactors (LWRs). The condition of surfaces exposed to the primary coolant plays a main role on the susceptibility of components to EAC. However, many national and international guidelines and standards do not address surface condition of critical components in nuclear power plants (NPP)
The goal of the MEACTOS project is to improve the safety and reliability of Generation II and III of NPP by improving the resistance of critical locations, including welds, to EAC through the application of optimized surface machining and improved surface treatments.
MEACTOS is proposed by a consortium of 16 partners from 11 EU member countries (Spain, France, Finland, Czech Republic, Belgium, Germany, Slovakia, Romania, UK, The Netherlands and Slovenia) plus Switzerland (associated country of Euratom), that comprises all the appropriate key players to ensure the availability of technologies, capabilities, technical and operational knowledge required for the goal of the project. Research laboratories (VTT, SCK-CEN, CVR, CIEMAT, PSI, JRC, RATEN), universities (UNIMAN, USFD, STUBA) nuclear components suppliers (The NAMRC of the University of Sheffield, ENSA, SA.),utilities (EdF), engineering companies (ZAG, AMEC) and plant designers (AREVA-NP) has been selected in order to complete the required capacities to cover all the expertise fields faced by the project. The Consortium members have differential but complementary skills and expertise in areas such as project management, manufacturing, technology transfer or dissemination, to name a few key areas.

Pro-active material degradation programs outside Europe, particularly in Japan and in the United States, currently address, or plan to address, surface condition with respect to EAC. This European MEACTOS project will directly benefit Europe, engaging on an equal footing with these initiatives, maintaining a level of competitiveness for European industry in the global scenario.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 325 998,44
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 441 602,50

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0