Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A pivotal phase IIb clinical trial of inhaled alginate oligosaccharide (OligoG) for cystic fibrosis

Obiettivo

The objective of the current proposal is to advance the orphan drug OligoG CF-5/20 (OligoG) through a pivotal phase IIb clinical trial, to enable a new and improved therapeutic approach for the orphan disease cystic fibrosis by 2024.

The study drug is an alginate oligosaccharide derived from seaweed. Several properties relevant to the treatment of CF have been demonstrated using in vitro and ex vivo model systems including release of stagnant mucus, disruption of bacterial biofilm and increased bacterial susceptibility to antibiotics. OligoG received an EU Orphan Drug Medicinal Product Designation in 2007 and an FDA Orphan Drug Designation February 2016, for the treatment of cystic fibrosis.

The planned clinical trial will include approx 200 CF patients from approx. 35 European sites in coordination with the European Clinical Trial Network. The final study design, selection criteria, procedures and endpoints will be based on results from a recently finalized phase II study and will follow scientific advice and protocol assistance sought at the European Medicines Agency (EMA). A set of clinical and exploratory endpoints will be defined to assess the various effects of OligoG, comprising lung function assessed by spirometry and Lung Clearance Index (LCI) measurements, infection status assessed by frequency of pulmonary exacerbations and non-culture-dependent microbiology, and patient reported outcomes assessed by questionnaires, including standardised CF questionnaires (CFQ-R).


A successful trial will enable preparation of international applications for conditional marketing authorisation (cMAA) throughout Europe and a New Drug Application (NDA) in the US, for the treatment of cystic fibrosis lung disease. In accordance with the work programme, a successful project will thus imply a new and improved therapeutic approach within cystic fibrosis available for CF patients by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALGIPHARMA AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 224 712,50
Indirizzo
INDUSTRIVEIEN 33
1337 Sandvika
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Viken
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 374 712,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0