Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fuel INjector Coking and Autoxidation Prediction

Obiettivo

The aim of this project is to develop a robust theoretical framework to allow the modelling of the build-up of surface carbonaceous deposits in jet fuel injection systems so that fuel injectors for advanced engines such as the VHBR may be designed with an acceptable maintenance frequency and their life span predicted. Given the high heat sink requirement on aviation fuel in geared turbofan architecture, the prediction capability developed within this proposal is essential to a rapid and low cost development of VHBR, lean burn fuel injector systems.

The project team consisting of the Low Carbon Combustion Centre, the Department of Chemistry and the Centre for Advanced Manufacturing in the University of Sheffield will conduct a three-year programme to develop the understanding of fuel injector coking through a combination of experimentation and simulations of various scales and complexities. The proposed programme builds on the significant expertise within the core team.

The objectives of the Proposal are:

1. Construction of an updated and robust autoxidation kinetic mechanism for surrogate hydrocarbons representative of an approved aviation fuel.
2. Validation of the detailed mechanism with autoxidation results for real fuel and surrogate hydrocarbon obtained in a near isothermal plug flow reactor over a range of temperatures. Followed by the automated mechanism reduction through species lumping and reaction grouping.
3. Validation of mathematical model with respect to the experimental results obtained from low TRL level experiments and parameter optimisation
4. Experimental investigation of surface deposition in a simulated burner feed arm using “Aviation Fuel Thermal Stability Test Unit” and assess impact of surface roughness in a representative fuel injector at TRL 5 conditions to validate coking model.
5. Incorporate this understanding into a number of modelling tools to permit incorporation of coking calculations within CFD packages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 999 981,25
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 999 981,25
Il mio fascicolo 0 0