Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A rapid, non-invasive, cost-effective, analytical device for bacterial or viral infection diagnosis through ultra-high sensitivity breath analysis.

Obiettivo

The world faces a growing epidemic of antimicrobial resistance (AMR); however, only two new classes of antibiotics have been brought to the market in the last 30 years. The discovery and development of new antibiotics is essential to maintain medical advances but poses significant scientific, clinical, and financial challenges, particularly for antibiotics active against Gram-negative bacteria (such as E. coli). Such bacteria have effective barriers against drugs, making treatment difficult, resistance likely and development costs and risks high. In addition, any new antibiotics brought to the market would likely be used cautiously to delay the development of resistance, adding an additional financial challenge in recouping the development costs. The O’Neill Report on AMR identifies diagnostics as critical to the battle against antibiotic resistance.

This innovation action, BreathSpec, proposes a viable solution to the global problem of AMR through the final developmental stages of an existing diagnostic device, which will allow a rapid, binary decision to be made on the need for antibiotic treatment, and which with suitable optimisation will allow further differentiation and stratification to take place. The Innovation Action includes technical developments to optimise its function, data acquisition for the development of the decision making analytical function and clinical validation.

It addresses these issues by producing reliable identification and quantification of key signature volatiles present in exhaled breath. It provides a non-invasive method for monitoring the volatile organic compounds present in an individual’s exhaled breath (and subsequently the blood) and has long been recognised as having significant utility as a clinical test that can be used for early disease detection and monitoring, and potentially to diagnose specific bacterial infections for better, more targeted use of existing antibiotics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMSPEX DIAGNOSTICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 141 700,00
Indirizzo
TY MENTER, NAVIGATION PARK, RCT
CF45 4SN Abercynon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Wales West Wales and The Valleys Central Valleys
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 631 500,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0