Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unobtrusive, Continuous and Quantitative Assessment of Parkinson’s disease: Hard Evidence for Optimal Disease Management with Information Technologies

Obiettivo

S4C is high-tech spin-off of the Universitat Politècnica de Catalunya (UPC) focused on improving the quality of life of people with chronic diseases. After seven years of R&D efforts, and a European project we achieved to develop and validate our PARK-IT technology for continuous monitoring of Parkinson motor symptoms in ambulatory conditions in a real environment (based on a unique complex algorithms able to detect ON/OFF fluctuation). Recently, thanks to a funded Phase 1, we performed the feasibility study where we successfully proof its effectiveness, and also we validated the soundness of the technological result.

PARK-IT is a small device that, worn on the patient’s waist, is able to monitor activity of patients in ambulatory conditions, and provides quantitative insights to inform patients and their health professional about their PD status and evolution. PARK-IT that reduces by 30% the costs related to PD, and improves the effectiveness of the medication and the quality of life of PD.

This Phase 2 project aims to perform the necessary activities for launching PARK-IT 2.0 into the market in 24 months: redesign the sensor and the app according to stakeholder’s feedback, prepare its industrialization readiness, obtain the certification as a medical device (Class IIa), conduct a pilot demonstration and, finally, prepare its commercialization. This will allow to introduce in a market of €18,Bn and 6.3M patients worldwide.

PARK-IT 2.0 is assessed in the promising results of our technology, and in a realistic business plan (based on selling devices at a retail price of € 590), which proves that we would be able to generate return on investment on €5.47 per invested euro, revenues of € 35.3M sells of 60k units, and 12 staff members fully dedicated to this project 5 years after its market launch.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSE4CARE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 698 957,35
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 1-3 EDIFICIO K2M PARC UPC
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 998 510,83
Il mio fascicolo 0 0