Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of Phase Transition Kinetics in Non-Equilibrium Metals

Obiettivo

The first technological use of non-equilibrium phase transitions in metals for designing properties is documented as ~800 BC, but the time has come to make a leap forward. Nearly all classes of materials show non-equilibrium phase transitions. Understanding how fast these transitions occur is a key question in materials science. In metals, kinetics is connected to diffusion via atomic lattice vacancies. However, there is no universal sound and predictive physical understanding of the kinetics under non-equilibrium situations so far, because theory cannot be verified experimentally. The in-situ measuring of non-equilibrium vacancy evolution is not possible at industrially relevant and controlled high thermal rates today. Moreover, direct microscopic observation of vacancies in bulk metals has not yet been achieved.
The development of unique strategies for in-situ measuring of non-equilibrium vacancy evolution and the microscopic observation of atomic lattice vacancies and their motion will be the main breakthroughs of TRANSDESIGN. Observing non-equilibrium vacancy annihilation via ultrafast chip calorimetry offers unique advantages and will be a ground-breaking step to understand non-equilibrium diffusion. Moreover, this will also establish novel chip calorimetry as a standard in thermal analysis of relevant metals.
Within TRANSDESIGN we utilize high image contrast solutes, which trap vacancies, as markers for an identification of vacancies via field ion and scanning transmission electron microscopy. This unique strategy will enable the observation of “vacancies at work” in the bulk of metals.
The project will close longstanding experimental-theoretical gaps with significant impact on the optimization and design of new kinetically driven processes and products in the field of metallurgy. However, the fundamentals gained within TRANSDESIGN are universal and will significantly contribute to the advancement of the European competence in materials science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MONTANUNIVERSITAET LEOBEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 679,00
Indirizzo
FRANZ JOSEF STRASSE 18
8700 LEOBEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Östliche Obersteiermark
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 679,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0