Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chromosomal domain formation, compartmentalization and architecture

Obiettivo

The three-dimensional organization of chromosomes is necessary for hereditary fidelity and gene regulation. Recent studies have found that eukaryotic interphase chromosomes are spatially organized in compartments, chiefly topologically associated domains (TADs), in a hierarchical order of nested chromatin loops, coining the term “chromosome folding”. TADs are clusters of genes and regulatory elements that are confined to their genomic compartment by spatially constricting their accessible range of action. The folded structure of chromosomes through long-range loops enables mutual interactions of distant genomic loci that otherwise would not be in contact.
While crosslinking-based chromosome conformation capture (3C) techniques have revealed the underlying structure of interphase chromosomes, the molecular mechanism of how chromosome-organizing proteins, such as the insulator CTCF or the structural maintenance of chromosomes (SMC) complex cohesin build the chromosomal scaffold and contribute to genomic organization, is not understood.
Due to the complexity of the processes involved, biochemical information on how chromosomal proteins contribute to the establishment of TADs is scarce. I have previously demonstrated that single molecule techniques can be used to study the interactions of single cohesin complexes with DNA, chromatin and DNA-bound proteins and to resolve processes that are inaccessible in bulk biochemical experiments. In this project, I will use and expand the high-throughput single molecule technique of DNA curtains to study the molecular details of how chromosomal scaffolding proteins and genetic insulators form the basis for the three-dimensional folding of chromosomes. My experiments will build a novel experimental platform to study the dynamics of chromosomal configuration and maintenance in a reconstituted single molecule assay and will reveal the molecular details that drive the organization of chromosomes into hierarchically organized structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 350,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 350,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0