Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Refiguring Conservation in/for 'the Anthropocene': The Global Lives of the Orangutan

Obiettivo

In recent years, conservationists have engaged in heated debates about whether and how conservation should respond to the challenges posed by ‘the Anthropocene’—a term increasingly used to encapsulate the overwhelming, transformative impact of human activity on the Earth system. How are these debates—and the wider ‘Anthropocenic’ awareness they embody—reshaping conservation philosophy, strategy and practice? How are they manifested in and across diverse contexts? How, conversely, are global conservation developments and ‘Anthropocenic’ phenomena apprehended and reshaped on the ground? This project explores such urgent questions through an unprecedented study of the global nexus of orangutan conservation at a unique historical juncture marked by flux and uncertainty. Combining in-depth ethnography and multiply-scaled cross-cultural comparison, it approaches orangutan conservation as a sprawling, uneven terrain across which the rapidly-evolving relationship between conservation and ‘the Anthropocene’ is being played out. Its objectives are 1) to examine if and how contemporary conservation is being ‘scaled up’ and re(con)figured in and for ‘the Anthropocene’; and 2) to cut ‘the Anthropocene’ down to size by exploring how it is experienced, conceptualized, contested or indeed refused across multiple conservation settings. Comprising four interlinked studies to be carried out simultaneously at the main nodes of orangutan conservation, this project seeks to pioneer a new synchronic, multi-sited approach to the analysis of global conservation and lay the groundwork for an empirically-driven, theoretically ambitious new field of scholarship on conservation in/for ‘the Anthropocene’—one that will revitalize social scientific understandings of conservation while adding much-needed empirical depth and nuance to emerging cross-disciplinary discussions about ‘the Anthropocene’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 129,44
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 349 129,44

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0