Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing brain function and cognition via artificial entrainment of neural oscillations

Obiettivo

Neural oscillations are ubiquitous in the human brain and have been implicated in diverse cognitive functions to support both neural communication and plasticity. Their functional relevance is further supported by a large number of studies linking various cognitive deficits (e.g. attention deficit hyperactivity disorder, ADHD) with abnormal neural oscillations. However, this field of research faces two important problems: First, there is only correlative, but no causal evidence linking cognitive deficits to abnormal neural oscillations in humans. Second, there is virtually no theory-driven mechanistic approach that generates insights into how oscillations within and across neural networks are linked to human behavior. In this project, I propose to take decisive steps to provide a long-needed neurophysiological characterization—via (1) computational modelling, (2) electrophysiological measures, and (3) novel non-invasive manipulations of cortical rhythms—on how neural oscillations contribute to two types of cognitive processes that are fundamental for many aspects of human behavior: attention and short-term memory. I will go a step further by demonstrating that it is possible to augment performance in these cognitive functions with the design of non-invasive brain stimulation protocols individually tailored to the theory-driven neurocomputational characterizations and electrophysiological signatures of each individual. This will result in the applied goal of deriving new neuro-computational assays that can detect deviant network interactions causally related to cognitive functions, which is key for then renormalizing those functions in neuropsychological conditions such as ADHD. Thus, if successful, my proposed work will ultimately result in novel, low-cost, and painless non-invasive neural interventions for a wide range of neuropsychological disorders tied to abnormal neural oscillations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 104,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 104,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0