Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stress as a modifier of atherosclerosis - Novel mechanistic insights and therapeutic avenues -

Obiettivo

Atherosclerosis and its complications such as acute coronary syndromes (myocardial infarction and unstable angina) are leading causes of death in the EU and worldwide. Mental stress is known to be a major trigger for the onset of acute coronary syndromes, even in patients with state-of-the-art medical treatment. How acute mental stress rapidly drives plaque destabilization causing acute coronary syndromes is poorly understood and consequently specific treatment, although urgently needed, is lacking. Mental stress is known to affect the immune system. Leukocytes, the effector cells of the immune system, are main instigators not only of plaque progression, but also of plaque destabilization. We hypothesize that acute mental stress rapidly aggravates plaque inflammation, which renders plaques more vulnerable and prone to rupture.
We aim to characterize the impact of stress on plaque inflammation in a mouse model of acute mental stress. We will explore the mechanisms by which acute mental stress drives plaque inflammation. Based on these findings, we aim to provide a novel treatment approach to mitigate stress exacerbated plaque inflammation. Further, we aim to translate our findings to stressed humans.
The STRATO study will be carried out in a multidisciplinary approach including basic and clinician scientists, immunologists, and psychosomatic specialists and will provide us with an unprecedented, comprehensive picture of how acute mental stress aggravates atherosclerosis. Our study will fill a gap in mechanistic knowledge and based on this will identify novel therapeutic measures with the aim to reduce acute mental stress related cardiovascular complications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES HERZZENTRUM MUNCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 477 680,00
Indirizzo
Lazarettstrasse 36
80636 Munich
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 477 680,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0