Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy transfer Processes at gas/wall Interfaces under extreme Conditions

Obiettivo

In the future, high-efficiency (low CO2) vehicles will be powered in part by reinvented internal combustion (IC) engines that are “downsized” and operate with new combustion modes. These engine concepts are subject to problems such as increased transient heat transfer and flame quenching in small passages. Near-wall transient heat transfer is not well-understood in engine environments; the gas is not constant in pressure, temperature, or velocity such that physical processes quickly digress from established theory. EPIC is uniquely placed to address these problems. A novel constant-volume chamber, offering realistic engine passages but with optical access, and which emulates the pressure/temperature time curve of a real engine, will be developed. This chamber will make it possible to measure the highly transient and highly variable processes at the gas/wall interface (including a highly dynamic flame front) for single- and two-wall passages. Measurements will be made using a suite of advanced laser diagnostics; a novel aspect of the proposed work as they have not been used in combination to study such a problem before. Hybrid fs/ps rotational coherent Raman (i.e. CARS) in a line format will provide transient gas temperature and species profiles normal to the wall surface in high-risk/high-gain packages. PIV/PTV measurements will further elucidate flow dynamics at the surface. Planar OH-LIF will help interpret CARS measurements and provide necessary details of flame transport and quenching. As the flame approaches the surface, phosphor thermometry will measure wall temperature and heat flux to elucidate the highly dynamic inter-coupling between flame and wall. EPIC will provide substantial breakthroughs in knowledge by measuring unsteady boundary layer development and understanding its influence on flame quenching for single- and two-wall surfaces. As such, EPIC will provide the fundamental knowledge that supports cleaner combustion technology for the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 351,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 351,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0