Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In situ Structural Analysis of Molecular Crowding and Phase Separation

Obiettivo

This proposal brings together two fields in biology, namely the emerging field of phase-separated assemblies in cell biology and state-of-the-art cellular cryo-electron tomography, to advance our understanding on a fundamental, yet illusive, question: the molecular organization of the cytoplasm.

Eukaryotes organize their biochemical reactions into functionally distinct compartments. Intriguingly, many, if not most, cellular compartments are not membrane enclosed. Rather, they assemble dynamically by phase separation, typically triggered upon a specific event. Despite significant progress on reconstituting such liquid-like assemblies in vitro, we lack information as to whether these compartments in vivo are indeed amorphous liquids, or whether they exhibit structural features such as gels or fibers. My recent work on sample preparation of cells for cryo-electron tomography, including cryo-focused ion beam thinning, guided by 3D correlative fluorescence microscopy, shows that we can now prepare site-specific ‘electron-transparent windows’ in suitable eukaryotic systems, which allow direct examination of structural features of cellular compartments in their cellular context. Here, we will use these techniques to elucidate the structural principles and cytoplasmic environment driving the dynamic assembly of two phase-separated compartments: Stress granules, which are RNA bodies that form rapidly in the cytoplasm upon cellular stress, and centrosomes, which are sites of microtubule nucleation. We will combine these studies with a quantitative description of the crowded nature of cytoplasm and of its local variations, to provide a direct readout of the impact of excluded volume on molecular assembly in living cells. Taken together, these studies will provide fundamental insights into the structural basis by which cells form biochemical compartments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 228 125,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 228 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0