Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated solar heating and cooling unit based on a novel zeolite chiller and heat pump

Obiettivo

The overall objective of this project is to develop a new advanced solar cooling and heating product, using advanced heat
exchanger technology and integrating a heat pump for covering peak demand. This new product is based on the further
improvement and integration of the products already commercialized by Fahren and Akotec. It uses synergies between the
technologies of thermal chillers (heat to cooling technology) and heat pump (electricity to cooling technology) and combines
know-how on design and manufacturing of adsorption chillers and solar thermal collectors in Germany, with the know-how in
heat pump and dry cooling systems of CNR and NTUA.
The main innovation of the project is the adsorption chiller unit based on Fahren’s patented zeolite coating technology,
reducing the unit’s volume and cost by about two times. This new product is expected to become cost-effective and with high
flexibility for providing both cooling (during summer) and heating (during winter) from the same compact product, being more
competitive than existing mainstream solution, reducing energy costs of the end-users and leading to short ROI. The main
target market is the heating, ventilation and air-conditioning (HVAC) market, with the ambition to become front-runners and
provide the first cost-effective product, with low maintenance requirements. The target cost is to reach just 2000 €/kW (with
solar field and cooling, heating and thermal storage included) and secure a short return on investment.
The new product will be commercialized by a new joint venture established between Fahren and Akotec with Diadikasia
being a strategic partner for promotion and sales in south Europe. The initial target markets are in Greece, Italy and
Germany, while further expansion steps will follow once sales increase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 493 875,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 493 875,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0