Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative, non-invasive and de-risked system to enable the transdermal delivery of fragile therapeutic compounds for a better management of painful diseases

Obiettivo

Chronic pain affects +1.5 billion people worldwide, which means that pain affects more people than diabetes, heart disease and cancer combined. Since chronic pain persists for years, it becomes unbearable. Chronic pain is often the result from neuropathy (nerve damage), which increases with age but also due to chronic diseases. For instance, 34% of diabetes cases develop painful neuropathy, which means 143 million people affected globally. Since there is no cure, patients receive analgesics and other meds for pain relief. To avoid inflicting further pain, medication is administered transdermally using topical solutions like creams or patches. However, there are important barriers to the dermal delivery of analgesics: scarcity of viable compounds, high biodegradation rate, short effect, poor efficiency and severe adverse effects. In response, we at Astracime have developed an innovative solution that overcomes the limitations of transdermal pain relief. This NANO-GROWTH project aims to bring to market a unique dermal patch loaded with encapsulated therapeutic compounds. The customized capsule protects the integrity of the compounds as they travel through the skin layers and bloodstream. In addition, we have engineered the capsule to provide target-mediated release. Altogether, our method secures a longer and safer pain relief. After been proven at the lab scale, we now aim to take a step further towards the mature stage. Thus, in Phase 1 we aim to assess the subsequent steps needed to secure this project from all technical, commercial and financial perspectives. This project encloses significant growth potential for Astracime, allowing us to consolidate a leader position in the field of pain management. Indeed, we expect to gain €41 million in revenues and hire 30 new people in 5 years. In turn, this project will contribute to improve the quality of life of millions of patients suffering from pain, while helping to reduce costs to our saturated healthcare system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASTRACIME SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MONTE AUSEVA 10 BAJO
33012 OVIEDO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0