Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

5G Programmable Infrastructure Converging disaggregated neTwork and compUte REsources

Obiettivo

The explosive growth of mobile internet traffic introduces the need to transform traditional closed, static and inelastic network infrastructures into open, scalable and elastic ecosystems supporting new types of connectivity, high mobility and new mission-critical services for operators, vendors and vertical industries.
5G-PICTURE will develop and demonstrate a converged fronthaul and backhaul infrastructure integrating advanced wireless and novel optical network solutions. Τo address the limitations of the current D-RAN and C-RAN approaches, 5G-PICTURE will exploit flexible functional splits that can be dynamically selected, to optimise resource and energy efficiency.
This results in a paradigm shift, from RAN and C-RAN to ʽDis-Aggregated RANʼ (DA-RAN). DA-RAN is a novel concept where HW and SW components are disaggregated across the wireless, optical and compute/storage domains. ʽResource disaggregationʼ allows decoupling these components, creating a common “pool of resources” that can be independently selected and allocated on demand to compose any infrastructure service. Key enablers for DA-RAN are 1) network ʽsoftwarizationʼ, migrating from the conventional closed networking model to an open reference platform, supported through 2) HW programmability, where HW is configured directly by network functions, to provide the required performance. This will enable provisioning of any service by flexibly mixing-and-matching network, compute and storage resources without sacrificing performance and efficiency as is the case in today’s NFV-based solutions.
To validate these capabilities, 5G-PICTURE will demonstrate converged fronthaul and backhaul services in: a) a smart city environment, b) a 5G railway experimental testbed showcasing seamless service provisioning and mobility management in high-speed moving environments and c) a stadium with ultra-high user density, supporting media services.
The project results will be widely promoted for adoption and standardization

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IHP GMBH - LEIBNIZ INSTITUTE FOR HIGH PERFORMANCE MICROELECTRONICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 538 391,76
Indirizzo
IM TECHNOLOGIEPARK 25
15236 Frankfurt Oder
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Frankfurt (Oder)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 538 391,76

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0