Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trafisense is a real-time monitoring and early-warning service for high-risk situations in dry-type distribution and power transformers based on proprietary machine-learning technology.

Obiettivo

Trafisense is a monitoring service for dry-type distribution and power transformers based on proprietary machine-learning technology. Currently only 5% of dry-type power transformers are monitored beyond a very basic set of properties. As a result, owners cannot predict the state of the transformers accurately and face hardware failures and downtime. Even worse, the lack of monitoring prevents identifying the original cause of failure. The last 4 years several hundred datacenters where shut down due to dry transformer failures. 50% of failures and 60% of downtime per year in wind farms correspond to electrical component failures and transformer failures are amongst the most common sources. Additional issues arise in offshore sites due to advanced monitoring requirements. Trafisense offers a combined hardware/software solution for continuous real-time monitoring of dry-type power transformers. We process data feeds from more than 10 electrical and environmental properties to identify the risk status of the hardware and notify the customer of exceptional conditions several days or weeks before they manifest. Trafisense does not just display statistics leaving the deciphering job to the customer. Our service generates detailed actionable insights leading maintenance engineers to the root problem and suggesting specific maintenance actions. In addition to the daily and weekly automated reports, our customers receive semiannual summary reports for each monitored transformer by a team of in-house experts. Initial comparison with standard maintenance practices indicates considerable savings in maintenance cost mainly in offshore installations and onshore remote or critical installations. The reduction of false negatives results to less downtime that translates to fewer disruptions in production. Our proprietary technology generates early warnings regarding high-risk hardware states and it can reduce accidents by 80%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRAFISENSE MONOPROSOPI IDIOTIKI KEFALAIOUCHIKI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DIMOKRATIAS 24
166 73 VOULA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Ανατολική Αττική
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0