Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Redefining the dog collar - fresh and innovative, first all-in-one IoT platform.

Obiettivo

To put it simply, dogs are awesome. Whether they’re begging you for food, barking at their leash to convince you to take them on a walk, or simply greeting you when you get home, dogs do all of the little things that put smiles on faces around the world. Dogs are truly a man’s best friend.

Tail® aims at ways to use innovative technology to improve the quality of life for dogs and dog owners alike. Since dog ownership consumes a substantial part of the owner’s daily routine, it is important to look at what’s frustrating about being a dog owner, as well the social and environmental issues associated with dog ownership and address these problems. At Tail we have come up with solutions to most dog ownership problems by utilizing modern technology in a single, all-in-one device.

But that’s not all. With the help of sensors that track dog’s vital signs along with wellness indicators Tail® gives concerned owners a deeper look into their pets’ wellbeing. With the aid of Tail® we help dog owners infer vast amount of information about the dog’s health and care needs.

There is compelling evidence that Tail® is addressing an immense market with significant potential. Our target customers are all dog owning households. In Europe and the USA alone that is about 164 billion households shaping a market worth $16 billion.

In line with the objectives of the SME Instrument, the Tail® platform has huge potential for a fast market uptake and wide application in the medium and long term across different segments. As such, it is an ideal contender for pre-market funding to nurture promising innovative and disruptive ideas; support their prototyping, validation and demonstration in real world conditions and provide help for wider deployment and market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAIL SP. Z.O.O.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. PRZEMYSLOWA 12 - IV P
30-701 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0