Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

System of production and delivery self-assembly, carbon neutral, energy positive and income generating house which reduces housing overburden declining inequality gap.

Obiettivo

According to the “State of Housing in the EU 2015” there are not enough affordable homes available in European countries to meet the increasing demand. Moreover according to Matthew Rognlie (MIT) studies housing is one of the main sources of inequality. Over 15% of Europeans lives in a housing overburden, having no chance to escape from the poverty trap. There is a burning need to create a new innovative approach that changes the way of financing lives of those who can not afford decent conditions. This approach is SOLACE. The aim of SOLACE is to bring first own house that allows Europeans in need to escape the poverty trap. It is a system of delivery of Basic and Sustainable Housing that generates income for owners and stimulates local economies in poor European regions. Energy needs are being met by renewable energy generated by solar panels while energy surpluses will be sold to the grid generating income for the owner. All building elements are transported in one container to final location makes it effortless and efficient from an energy standpoint. The prefabricated house can be assembled within 72 hours. It's European cheapest house of high quality priced 25.000 €, emission-less, carbon neutral, energy positive and self-sufficient while being 80% recyclable. With those features, we believe we can effectively change lives of poor Europeans freeing them from housing overburden in the regions where no commercial investors want to operate. Project leader is Piotr Pokorski who developed and built the first “modular house” in 2013. He also acquired a Polish right to the industrial design of modular house becoming a legal owner of the concept. SOLACE ambition is to put this concept into life by creating a technological company that focuses on creating and implementing innovative solutions into the housing sector, where they haven’t yet been accessible. We want to rethink house production and construction while enabling people to live in a sustainable and mindful way

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLACE SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL JANA DLUGOSZA 23/25
01 177 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0