Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence for Autonomous and Cooperative Robotic Systems

Obiettivo

The overall objective of the project is to create a Centre of Excellence for Autonomous and Cooperative Robotic Systems in Croatia (ACROSS CoE), which will be at the forefront of research and innovation of novel methodologies and advanced engineering approaches in the targeted domains. ACROSS CoE will be created and run as a long-term joint venture between the UNIZG-FER ̵ University of Zagreb Faculty of Electrical Engineering and Computing, the KTH ̵ Royal Institute of Technology, and the ICENT ̵ Innovation Centre Nikola Tesla. To achieve the overall objective, the proposal focuses on long-term objectives for Teaming Phase 2 and on one-year objective for Teaming Phase 1. Long-term objectives of the Phase 2 and beyond are: (i) Reinforcing scientific capacity and innovation performances in autonomous and cooperative robotic systems, (ii) Increasing scientific visibility and reputation at international level, and (iii) Improving responses to socioeconomic needs of Croatia. ACROSS CoE will achieve these objectives by striving for high quality research, in line with international standards of excellence, and by directing its research towards areas serving the technological needs identified by the Croatian Smart Specialisation Strategy. The ultimate objective of the Phase 1 is to produce an extensive, detailed, and robust Business Plan for ACROSS CoE; and to achieve this, the plan will be built upon (i) Assessment of the existing ACROSS ecosystem and (ii) Development of roadmaps for achieving ACROSS CoE excellence. The ACROSS project is relevant to the work programme since the main goal is to create a new Centre of Excellence in Croatia, a low R&I performing country, by building upon partnership with KTH, a world leading scientific and innovation institution. Creation of the ACROSS CoE will help Croatia in attaining a competitive position in the global value chains, thus also contributing to Europe’s competitiveness and its ability to address future societal challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U ZAGREBU FAKULTET ELEKTROTEHNIKE I RACUNARSTVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 075,00
Indirizzo
UNSKA 3
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 075,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0